Il monoblocco, la concezione moderna del controtelaio, è un sistema di sintesi di materiali certificanti l’isolamento termoacustico del vano porta-finestra nell’edilizia nuova e di restauro. Contiene serramento, zanzariera, elementi anti-intrusione, avvolgibili, frangisole, tende oscuranti-filtranti, scuri…

AZIENDA
Oltre cinquant’anni di esperienza nel settore dei serramenti e dell’isolamento termoacustico hanno indotto una visione olistica e di anticipazione del mercato dell’ottimizzazione energetica dei fabbricati.

ARCHIVIO
Di seguito, uno storico di tutti gli articoli pubblicati fino ad ora nel blog: – NUOVO CATALOGO TECNICO F.A.L.C. srl Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) – Ventilazione Meccanica Controllata integrata al monoblocco – Sistema di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) – Quanto incide la ventilazione meccanica controllata nel bilancio energetico di un edificio? – “8 Perché” scegliere una VMC decentralizzata anziché…

Le dime del monoblocco
Come devono essere costruire le dime per garantire un’ottima posa del monoblocco? Molti produttori di monoblocchi e controtelai continuano ancora ad utilizzare dime in legno o peggio ancora in OSB come si evince dalla fotografia qui sopra. La dima costituisce l’elemento chiave per l’assemblaggio e la posa del monoblocco nel cantiere e garantisce l’ottenimento della…