Dati sulla pre-intonacatura del cassonetto (2a parte)

Quali sono i valori essenziali per una corretta pre-intonacatura? Riprendendo la tematica approfondita qui a proposito della pre-intonacatura dei cassonetti, risulta chiaro come un cassonetto pre-intonacato non possa essere paragonato ad semplice cassonetto in solo polistirolo espanso (EPS). Il cassonetto pre-intonacato F.A.L.C. incorpora mediamente: 1,15 kg di cemento resinato al metro lineare per il cassonetto da 30 cm 1,5 kg di cemento … Continua a leggere Dati sulla pre-intonacatura del cassonetto (2a parte)

Pre-intonacatura del cassonetto

Perché è necessario pre-intonacare i cassonetti? Il cassonetto, come molti altri prodotti nell'edilizia, è stato oggetto negli ultimi anni di strategie di ossificazione dei costi che hanno portato ad eliminare completamente la sua pre-intonacatura. Ciò nonostante, questo aspetto del prodotto è ancora fondamentale tutt'oggi. La pre-intonacatura del cassonetto comporta numerosi vantaggi: 1 - maggiore robustezza 2 … Continua a leggere Pre-intonacatura del cassonetto