“8 perché” scegliere una VMC decentralizzata anziché una centralizzata?

I principali svantaggi di una VMC centralizzata: La VMC richiede molti canali e quindi l’installazione è difficoltosa, soprattutto nelle ristrutturazioni. La manutenzione è complessa: la norma DIN 1946, parte 6, paragrafo 6, stabilisce che gli impianti che funzionano con l’aria ambiente  devono essere sottoposti a manutenzione a intervalli regolari secondo le indicazioni del produttore e comunque non meno di una volta ogni due … Continua a leggere “8 perché” scegliere una VMC decentralizzata anziché una centralizzata?

L’importanza del VMC

L'importanza della VMC Quando si riflette sulle prestazioni energetiche di un edificio e sul relativo risparmio economico, con particolare riferimento all'isolamento termico, è da sempre naturale focalizzare l'attenzione al vano finestra e alla muratura. L'isolamento termico del muro, tramite "cappotto", o una composizione a secco con materiali altamente isolanti, incide il 30% di influenza sulla … Continua a leggere L’importanza del VMC

SOLAR, uno sun-shade system innovativo

La tapparella SOLAR, grazie all'alta resistenza dei materiali utilizzati, garantisce un'ottima protezione contro gli agenti atmosferici come smog e salsedine nonché un efficiente sistema di sicurezza passiva. L'estrema eleganza del suo design è elemento di risalto estetico e di grande valore architettonico. L'alluminio estruso fornisce una certa massa e in posizione di chiusura garantisce al prodotto … Continua a leggere SOLAR, uno sun-shade system innovativo