Grandi cantieri: l’evoluzione dei finanziamenti nell’edilizia (3a parte)

Mentre si cerca di trasmettere un chiaro segnale di ripresa dell'economia a tutto tondo, il settore delle costruzioni stenta a ripartire (come già approfondito qui e qui). Gli investimenti in nuove costruzioni, rimangono schiacciati sempre ad un livello inferiore del 70% circa rispetto i valori pre-crisi del 2007. Questo fenomeno di appiattimento continua dal 2013. Mentre tutti gli altri settori dall'acquisto … Continua a leggere Grandi cantieri: l’evoluzione dei finanziamenti nell’edilizia (3a parte)

Grandi cantieri: perdita di know-how… (2a parte)

Un altro grafico interessante grafico da ricollegare a quanto trattato nel primo articolo sui grandi cantieri, anche se ambiguo ad un primo sguardo, è quello della ripartizione delle imprese di costruzione per numero di addetti qui sotto: Dal 2008 al 2015 le imprese con 1 solo addetto sono aumentate del 5,5%, nella maggior parte dei casi … Continua a leggere Grandi cantieri: perdita di know-how… (2a parte)

Grandi cantieri: il declino… (1a parte)

I grandi cantieri sono sempre più rari e contesi. Cantieri come quello in questa foto, a cui avevamo la piacevole abitudine di prendere parte prima della grande crisi, sono sempre meno all'ordine del giorno. A questo amaro epilogo, a più di 10 anni ormai dal fallimento della Lehman Brothers nel 2008, considerato da molti come lo … Continua a leggere Grandi cantieri: il declino… (1a parte)