Come devono essere costruire le dime per garantire un’ottima posa del monoblocco?
Molti produttori di monoblocchi e controtelai continuano ancora ad utilizzare dime in legno o peggio ancora in OSB come si evince dalla fotografia qui sopra.
La dima costituisce l’elemento chiave per l’assemblaggio e la posa del monoblocco nel cantiere e garantisce l’ottenimento della misura precisa al millimetro del foro porta-finestra. La giunzione con una sola vite (tanto è esiguo lo spessore dell’inserto che la riceve) nel corpo della spalla del listello in OSB è troppo fragile e può essere soggetta a distorsioni, specie nei fori di più grandi dimensioni.
E’ per questo che le dime F.A.L.C. vengono costruite in acciaio zincato per garantire una misura estremamente precisa e una stabilità del monoblocco nell’atto della posa semplicemente perfetta. Questa solidità maggiore del legame tra dima e manufatto è garantita inoltre da un fissaggio a doppia vite, non sullo spessore di un inserto (vedi fotografia sopra), ma sulla superficie dell’intera lastra di OSB o multistrato strutturale che compone il fondo della spalla del monoblocco a contatto con la muratura.
Non ultimo, le dime in acciaio zincato possono essere riutilizzate negli altri fori della stessa misura, al contrario di quelle in OSB, riducendo al minimo lo spreco di materiale in cantiere e facilitando enormemente il lavoro delle squadre di posa.
Le dime in acciaio zincato F.A.L.C. vengono consegnate ottimizzando il costo di trasporto pallettizzate in questo modo:
Informazioni più dettagliate dei nostri prodotti sono reperibili nel nostro catalogo tecnico.
Per qualsiasi ulteriore informazione o dettaglio tecnico non esitate a raggiungerci in: