Come dev’essere trasportato il monoblocco in cantiere?
Una domanda molto frequente riguarda il trasporto del monoblocco. Contro-intuitivamente il modo migliore per trasportare il monoblocco in cantiere è non ancora assemblato.
Tre sono le ragioni fondamentali:
- questo naturalmente permette di ottimizzare gli spazi all’interno del vettore e ridurre il costo di trasporto, in quanto il manufatto è terribilmente ingombrante una volta assemblato;
- le operazioni di carico/scarico dal vettore sono molto più agevoli grazie al materiale pallettizzato su bancali;
- la distribuzione ai piani è così molto più semplice e veloce per l’impresa di costruzione.
E’ naturale che tutti noi vorremmo che l’installazione in cantiere fosse solo questa:
Tuttavia l’assemblaggio e l’istallazione sono costituite da ben 15 fasi diverse, che appunto per questo richiedono personale adeguatamente formato e costituisce un carattere distintivo del servizio di posa in opera dei monoblocchi.Per tutti questi motivi, l’assemblaggio non avviene mai all’interno dell’azienda, ma in cantiere.
|