Il paraspigolo esterno

L’orientamento principale nella finitura esterna delle spalle componenti il monoblocco dei principali produttori è da molti anni concorde sull’applicazione di un paraspigolo metallico sul bordo esterno della lastra in fibrocemento.
Questo elemento metallico, proprio per la sua natura, da luogo a screpolature dovute agli assestamenti e alle micro oscillazioni del metallo esposto all’irraggiamento solare estivo.

Dalla foto di cui sopra risulta evidente la rigatura lungo la cornice gialla. Si intravede all’altezza del davanzale ancora il mattone rosso del muro grezzo. Il cantiere quindi era ancora in corso d’opera, e la screpolatura era già un dato di fatto. Non è quindi frutto di trenta o quarant’anni di esposizione continua alle intemperie, ma sono bastati non più di un paio di mesi estivi per questa degradazione. Un’altro esemplare caso nella foto seguente:

Diviene quindi automatica la domanda:

Come dev’essere finito lo spigolo esterno della spalla?
E la risposta è la più semplice e contro intuitiva:
Senza niente. Il bordo di alluminio non può essere nè una esigenza strutturale della spalla del monoblocco nè una mera facilitazione alla rasatura del cappotto.

Informazioni più dettagliate sui nostri prodotti sono reperibili nella nostra brochure tecnica.

Per qualsiasi ulteriore informazione o dettaglio tecnico non esitate a raggiungerci in:


F.A.L.C. srl

https://monoblocco.org

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...