Mentre si cerca di trasmettere un chiaro segnale di ripresa dell’economia a tutto tondo, il settore delle costruzioni stenta a ripartire (come già approfondito qui e qui).
Gli investimenti in nuove costruzioni, rimangono schiacciati sempre ad un livello inferiore del 70% circa rispetto i valori pre-crisi del 2007. Questo fenomeno di appiattimento continua dal 2013.
Mentre tutti gli altri settori dall’acquisto di beni durevoli all’acquisto di macchinari hanno segnato un’andamento positivo in questi ultimi 4 anni la crisi dell’edilizia sembra non avere fine.
Questi valori estremi risultano mitigati dal contributo dell’acquisto immobili che contribuisce positivamente grazie ad una crescita nelle ristrutturazioni.
Nel complesso, l’intero settore risulta ancora in rosso di un 37% (rapportando il 30% del 2007 al 19% del 2016). Le ristrutturazioni rappresentano quindi l’ultimo baluardo dell’intero settore, sostituendosi al podio al posto dei grandi cantieri.
Informazioni più dettagliate sui nostri prodotti sono reperibili nella nostra brochure tecnica.
Per qualsiasi ulteriore informazione o dettaglio tecnico non esitate a raggiungerci in: